|
MARVEL DOUBLE FEATURE: THE AVENGERS / GIANT-MAN #381
Date: Dec 1994
Cover Price: $
Publisher: marvel.com
Description
Marvel Comics > Avengers > Avengers (1963) >
|
Recent Announcements
-
New Teen Titans Volume 4 is out now (15 Jan 2021) in France via Urban Comics
From www.bedetheque.com
NEW TEEN TITANS: TOME 4 (France) (15 Jan 2021)
Urban Comics
New Teen Titans (The) 4. Volume 4 Une BD de Wolfman, Marv et George Pérez chez Urban Comics (Dc Essentiels) 2021 01/2021 (15 janvier 2021) 526 pages 979-10-26817-33-8 Format comics 413838 Coup de tonnerre au sein des Teen Titans : la benjamine Terra, leur nouvelle coéquipière est en réalité une alliée de Deathstroke l'Exterminateur, leur ennemi juré ! Négociant un Contrat Judas avec les têtes pensantes de la R.U.C.H.E., il neutralise un à un les membres des Titans jusqu'à ce qu'il ne reste plus que leur chef : Dick Grayson. Ayant abandonné son identité de Robin ...
Posted Jan 17, 2021, 1:56 PM by Vu Sleeper
|
Credits
"The Legends and the Lost" (24 pages)/"It's Them Again" (22 pages)
writer:
|
George Pérez
Bob Harras
|
art:
|
Jeffrey Moore Timothy Dzon
Stewart Johnson
Tom Grindberg Tom Palmer
Rich Rankin
|
colors:
|
N/A
|
letters:
|
N/A
|
editor:
|
N/A
|
|
|
|
>>>
From www.paninicomics.it
MARVEL LOST: GIANT-MAN
29/05/2005
Gli inediti Marvel riassunti per voi...
George Perez (testi)-Jeffrey Moore (disegni).
MARVEL DOUBLE FEATURE: THE AVENGERS / GIANT-MAN #379
(Oct 1994)
Marvel Comics
|
|
|
Henry “Hank” Pym era un valente biochimico che un giorno scoprì delle
insolite Particelle con la capacità di rimpicciolire oggetti e persone:
dopo aver dato loro il proprio nome, Pym le sperimentò su sé stesso
diventando così il giustiziere noto come Ant-Man, il quale fu tra i
fondatori dei Vendicatori.
Qualche tempo dopo, tuttavia, l’eroe intuì che queste Particelle
potevano far assumere a chi le utilizzava qualsiasi dimensione: fu così
che nacque Giant-Man. Fu solo il primo di numerosi cambi di identità da
parte di Hank Pym, che nel corso degli anni assunse anche gli alias di
Golia e Calabrone. Questo provocò ad un certo punto un forte esaurimento
nervoso allo scienziato, che scaricò la sua frustrazione sulla sua
compagna Janet Van Dyne: pieno di vergogna, Pym abbandonò le schermaglie
supereroistiche, limitandosi a collaborare coi Vendicatori solo su un
piano consultivo e scientifico. Fino a quando il richiamo dell’avventura
lo convinse a riadottare l’alias di Giant-Man. Questa mini di quattro
numeri del 1994 si colloca poco dopo quest’evento: a scriverla troviamo
George Perez, che siamo più abituati a vedere come disegnatore. Ma
questo artista ha un discreto curriculum anche come sceneggiatore, suo
ad esempio uno dei più acclamati cicli di Wonder Woman.
Strani, improvvisi eventi iniziano a verificarsi lungo tutto il mondo
quando tutti coloro che nella loro vita hanno utilizzato almeno una
volta le Particelle Pym cominciano a manifestare sintomi come una
crescita dolorosa del proprio corpo od un microscopico rimpicciolimento.
Dopo che la sua compagna Janet Van Dyne ed i suoi amici Bill Foster e
Scott Lang sono caduti in coma per via di ciò, Hank Pym comincia ad
indagare sulla faccenda: lo scienziato scopre infine che dietro a queste
inspiegabili mutazioni vi è Erik Josten, ovvero il criminale Golia.
Costui è stato catturato nientemeno che dalle Creature di Kosmos, tra i
più antichi avversari dello scienziato: essi intendono utilizzare Josten
ed i suoi fenomenali poteri ionici come testa di ponte per una loro
invasione del pianeta Terra. Un obiettivo che ha avuto come
controindicazione il generarsi di quelle insolite mutazioni, ma che
appare dover drammaticamente realizzarsi quando lungo tutto il globo
compaiono numerosi portali dimensionali, dai quali escono le creature di
Kosmos. Giant-Man, però, con l’aiuto di Erik Josten riesce a
rimpicciolire gli alieni con le Particelle Pym ed a chiudere i portali.
Nel processo, tuttavia, Golia cade in un coma profondo: ma il suo
sacrificio non è stato vano, in quanto tutti gli altri eroi soggetti
alle mutazioni sono tornati alle loro normali dimensioni. Hank Pym può
così finalmente riunirsi alla sua ex moglie Janet.
FINE
A cura di Fabio Volino
|
|
|